Pavimenti Verona - Tel. +39 351 8270479 - Mail. alessandra.pastorin@gmail.com
Pavimento magnetico in PVC richiama il calore del legno, la linearità del metallo o la preziosità di una pietra. E' ecologico perché non si estrae con l’abbattimento di alberi o l’estrazione della pietra da cave; inoltre i composti del PVC sono riciclabili al 99%.
Pavimento magnetico: richiama la naturalità e il calore del legno o la linearità del metallo.
Ma qual è il segreto che sta dietro a tutto questo? Sfrutta un sistema di connessione magnetica che si realizza mediante due elementi:
Non appena le doghe/piastre sono unite al materassino metallizzato, il campo magnetico si chiude, come è stato dimostrato con l’apparecchiatura "TESLA METER TM 7801", pertanto non esistono variazioni ed interferenze di campo magnetico sia sulla superficie del pavimento, sia a diverse altezze.
Il pavimento magnetico è realizzato utilizzando pvc vergine e la sua produzione viene eseguita con il sistema dell’alta pressione a caldo. Questa procedura è sinonimo di elevata qualità, durabilità e stabilità dimensionale.
Vantaggi:
La collezione WOOD presenta pavimenti che replicano perfettamente l’effetto del legno, per uno stile naturale e moderno
La collezione STONE presenta pavimenti che replicano perfettamente l’effetto della pietra, per uno stile pratico e ricercato
La nuova collezione COLORE: risultati inaspettati grazie all’uso di colori in tinta unita e la possibilità di utilizzare piastre di grandi dimensioni
Il pavimento magnetico è un prodotto di facile manutenzione. Si consiglia di mettere all’ingresso dei locali uno zerbino o una grata per evitare che lo sporco vi entri; in questo modo si riducono i costi di manutenzione e si aumenta la durata del pavimento.
Importante è anche il posizionamento di feltrini di protezione sotto i piedini dei mobili, dei tavoli e soprattutto delle sedie.
Non usare mai cera con solventi o vernici vetrificanti; evitare assolutamente acetone e ogni tipo di solvente.
Per quanto riguarda la pulizia ordinaria, è buona norma: utilizzare un’aspirapolvere, una scopa o un panno elettrostatico; procedere quindi alla fase del lavaggio, per una pulizia e sanificazione completa del pavimento, impiegare un detergente specifico diluito in acqua e steso con un panno umido o in microfibra (si consiglia l'uso di Emu-SF, un detergente creato specificatamente per la pulizia dei pavimenti in pvc); lasciare asciugare il pavimento prima di riaprire l’area.
EMU-SF è un ottimo detergente ad uso professionale, che riduce la formazione dello sporco formando una pellicola protettiva e donando al pavimento una luminosità naturale. Seguire le indicazioni della confezione per la diluizione.
In caso di utilizzo di macchine lavapavimenti, si consiglia l’uso di pulitrici a bassa velocità.